Brescia: nuovo bando relativo alla sostenibilità ambientale
La Camera di Commercio - Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha emanato un nuovo bando a favore di servizi e consulenze in ambito della sostenibilità ambientale.
A chi è diretto
Possono beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori che:
- abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia;
- siano iscritti al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio dell’attività presso l’ente camerale bresciano;
- siano in possesso della qualifica artigiana, ove previsto;
- siano in regola con i contributi dovuti agli Enti previdenziali (DURC regolare o altre modalità previste dalla legge);
- siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale
Interventi ammissibili e spese agevolabili
Possono beneficiare del contributo le imprese che sostengano spese/investimenti nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 con riferimento ad azioni di:
- valutazione dell'allineamento dell'impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessement);
- analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys);
- formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all'impresa un profilo di crescita;
- redazione del bilancio di sostenibilità - dichiarazioni non finanziarie.
La spesa minima ammissibile è di 5.000 euro.
Modalità erogazione contributo
l contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto, fino a un massimo di 5.000 per ogni impresa.
Sono riconosciute le seguenti premialità:
- possesso di 1 stella di rating di legalità – premialità di 150 euro;
- possesso di 2 stelle di rating di legalità – premialità di 300 euro;
- possesso di 3 stelle di rating di legalità – premialità di 500 euro.
Le imprese richiedenti il contributo in possesso di apposita certificazione di parità di genere possono richiedere la premialità aggiuntiva quantificata in 250 euro.
Lo stanziamento è di 100.000 euro. Il contributo è a fondo perduto.
Modalità di partecipazione
I termini di presentazione delle istanze decorrono dal 3 luglio 2023 al 31 gennaio 2024, dalle 9.00 alle 16.00.
Contattaci se desideri partecipare al bando.
Se sei una micro, piccola o media impresa, e hai intenzione di usufruire di servizi in ambito di sostenibilità, questo bando fa al caso tuo.
Contattaci per richiedere il nostro supporto.