BANDI

Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese

L'incentivo, promosso dalla Camera di commercio di Vicenza, supporta gli investimenti in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, finalizzati ad approcci green oriented.

Nessun video selezionato

Seleziona un tipo di video dalla barra laterale.


 

Destinatari del bando

Il bando è rivolto alle imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.

Sono escluse le imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura (compresa l’attività di trasformazione e commercializzazione dei relativi prodotti) e quelle attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività agricola a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli).

Interventi ammissibili e spese agevolabili

Sono ammesse a contributo le spese, al netto IVA, specificate all’articolo 8 del bando, e cioè spese di consulenza e costi di servizio (tassativamente escluso l’acquisto di beni materiali) relativi a:

  • tecnologie di innovazione digitale 4.0
  • software gestionale e/o per servizi all’utenza
  • digital marketing
  • consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all'analisi e all'attestazione dell'interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali
  • canoni di leasing per beni materiali/strumentali 4.0 (solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 gennaio 2023 fino al momento della domanda)
  • studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-economica in uno dei seguenti ambiti di intervento: economia circolare, verifica del ciclo di vita dei processi/prodotti, anche ai fini del loro riutilizzo o riciclabilità (es: Life Cycle Assessment - LCA) e diagnosi energetiche dei consumi
  • assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi per la redazione del bilancio di sostenibilità, l’ottenimento di certificazioni BCorp (con esclusione del costo di emissione della certificazione) e/o per la trasformazione dell’azienda in Società Benefit
  • assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi di assessment finalizzato ad avviare un percorso di implementazione di politiche ESG.

Modalità erogazione contributo

Il contributo è pari al 50% della spesa sostenuta (al netto IVA); l’ammontare massimo di contributo è di € 5.000,00; la spesa minima sostenuta deve essere di € 4.000,00 (al netto IVA).

Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

Alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 500.000,00.

Modalità di partecipazione

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale dalle ore 14:00 del 20 giugno 2023 alle ore 14:00 del 28 settembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.

Clicca qui per la lettura del bando completo.

Contattaci se desideri partecipare al bando.

BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE

Contattaci per richiedere il nostro supporto.

channels4_profile

Articoli di approfondimento

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie sulla  sostenibilità aziendale e il mercato dell'energia

Ricevi per email i nostri approfondimenti su bandi e finanziamenti, riduzione delle emissioni, risparmio energetico e le nostre strategie per la tua sostenibilità. Alens lavora con i clienti per creare un impatto positivo sull'ambiente e un valore reale per il business dell'azienda attraverso investimenti sostenibili.