NEWS

Innovation Fund

Incentivi a supporto di progetti per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche a basse emissioni di carbonio in grado di ridurre le emissioni di gas serra.

Nessun video selezionato

Seleziona un tipo di video dalla barra laterale.


INNOVATION FUND

L’Innovation Fund è un programma di finanziamento per lo sviluppo di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, con particolare attenzione alle tecnologie e ai processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica, compresi i prodotti che sostituiscono quelli ad alta intensità di carbonio, la cattura e l’utilizzo del carbonio (CCU), la costruzione e il funzionamento della cattura e dello stoccaggio del carbonio (CCS), la generazione innovativa di energia rinnovabile e lo stoccaggio dell’energia.

Soggetti beneficiari

L'Innovation Fund è rivolto principalmente ad aziende energivore ed enti legati al settore energetico in quanto strettamente legato alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG emissions). La partecipazione non è limitata ma risulta essere rivolta soprattutto ai settori seguenti:

  • industrie ad alta intensità energetica (CCU e prodotti sostitutivi);
  • cattura e stoccaggio CO2 (CCS);
  • conservazione e stoccaggio dell’energia;
  • energie rinnovabili.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili tutti quei soggetti giuridici appartenenti alle categorie seguenti :

  • enti privati (start-up, PMI, grandi imprese);
  • enti pubblici;
  • organizzazioni internazionali.

Le domande possono essere presentate da soggetti giuridici singoli o in consorzio (in quest’ultimo caso non è indicato il numero massimo di componenti). Inoltre, il partenariato prima di firmare il grant agreement dovrà siglare un accordo tra i partner, denominato consortium agreement, nel quale stabilire delle regole interne e scegliere un coordinatore di progetto. Sono ammessi anche enti affiliati (affiliated entities) ma che partecipano al progetto con finanziamenti propri e quindi non sono considerati beneficiari.

Gli interventi finanziabili dal presente fondo riguardano:

  • attività che supportano l’innovazione tecnologica e dei processi produttivi per ridurre le emissioni di carbonio;
  • attività legate alla raccolta e l’utilizzo del carbonio (CCU);
  • la produzione di prodotti “sostitutivi” low-carbon che permettano una riduzione delle emissioni di carbonio;
  • attività che contribuiscono ad incentivare la pianificazione e lo svolgimento di progetti volti alla cattura e raccolta geologica in modo sicuro di CO2 (CCS);
  • attività che aiutano a stimolare la realizzazione e l’utilizzo di energie rinnovabili;
  • tecnologie per la raccolta dell’energia.

Leggi l'articolo completo qui.

 

INNOVATION FUND

Contattaci per scoprire se hai diritto all'incentivo!

policy_funding_innovation-fund_development_infographic_en

Articoli di approfondimento

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie sulla  sostenibilità aziendale e il mercato dell'energia

Ricevi per email i nostri approfondimenti su bandi e finanziamenti, riduzione delle emissioni, risparmio energetico e le nostre strategie per la tua sostenibilità. Alens lavora con i clienti per creare un impatto positivo sull'ambiente e un valore reale per il business dell'azienda attraverso investimenti sostenibili.