Premessa
È stato approvato il DL n.115 del 9 agosto, riguardante le misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Il Decreto introduce un nuovo credito d’imposta anche sul terzo trimestre 2022, le cui modalità sono analoghe a quelle utilizzate per i crediti d’imposta sui trimestri precedenti.
Credito d’imposta imprese “energivore-elettrivore”
Le imprese energivore-elettrivore, ad alto consumo di energia elettrica,
• calcolano la media dei costi per la componente energia elettrica consumata relativamente al secondo trimestre 2022;
• calcolano la media dei costi per la componente energia elettrica consumata nel secondo
trimestre 2019;
se la differenza è superiore al 30%, l’impresa ha diritto a un credito di imposta pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica (prezzo energia + dispacciamento + perdite) acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022.
Credito d’imposta imprese NON “energivore-elettrivore”
Le imprese che hanno una potenza maggiore o uguale di 16,5 kW, che NON RIENTRANO nelle
imprese energivore-elettrivore, cioè ad alto consumo di energia elettrica,
• calcolano la media dei costi per la componente energia elettrica consumata relativamente al secondo trimestre 2022;
• calcolano la media dei costi per la componente energia elettrica consumata nel secondo
trimestre 2019;
se la differenza tra le due medie è superiore al 30%, l’impresa ha diritto a un credito di imposta pari al 15% delle spese sostenute per la componente energetica (prezzo energia +
dispacciamento + perdite) acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022.
Credito d’imposta imprese “a forte consumo di gas naturale”
Il Decreto introduce il credito d’imposta relativo anche al terzo trimestre 2022, ovvero nel caso in cui:
• la media dei costi del mercato MI-GAS del secondo trimestre 2022
rispetto alla
• media dei costi del mercato MI-GAS del secondo trimestre 2019
registri un incremento superiore al 30%, consente un credito d’imposta, sulla componente
energetica (per usi diversi da quelli termoelettrici) per il terzo trimestre 2022, del 25%.
Credito d’imposta imprese (altre imprese)
Qualora il prezzo medio del gas naturale, prezzo MI-GAS pubblicato dal GME, riferito al secondo trimestre 2022, subisse un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al secondo trimestre dell’anno 2019 (evento quasi certo), le imprese che NON
RIENTRANO nella categoria a forte consumo di gas naturale, avranno diritto a un credito di
imposta pari al 25%, della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale consumato nel terzo trimestre solare dell’anno 2022 per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici.
I crediti d’imposta sono utilizzabili entro la data del 31/12/2022.
Clicca QUI per il calcolo e la valutazione del beneficio, e leggi qui il decreto completo.
Scopri come accedere al credito d'imposta per le tue risorse energetiche
Alens può fornirti un supporto completo per comprendere i requisiti del decreto e capire se la tua azienda può accedere al credito d'imposta e in che misura.
Prenota una valutazione gratuita della tua esigenza.