Nuovo Bando Regione Veneto - "Il Veneto Artigiano. Anno 2022"
La Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per sostenere le imprese artigiane venete nel loro complesso, valorizzandone le caratteristiche e incrementando la loro capacità di innovare e affrontare nuove sfide.
La Regione del Veneto ha pubblicato un nuovo bando per agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese artigiane, mediante la promozione di nuove soluzioni, tecnologiche ed organizzative, in grado di incentivare la creazione e l'ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi.
Il Bando ha una dotazione finanziaria iniziale pari a euro 5.000.000,00 (cinquemilioni/00).
È possibile l'assegnazione di risorse aggiuntive in caso di ulteriore futura disponibilità finanziaria.
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese artigiane che alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere regolarmente iscritta all’Albo delle imprese artigiane istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio. Ai fini dell’individuazione della data di iscrizione farà fede la data risultante dalla visura camerale;
b) avere l'unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto imprenditoriale in Veneto. La predetta localizzazione deve risultare da visura camerale. Qualora, all’atto della presentazione della domanda, l’impresa non abbia l’unità operativa interessata dall’intervento sul territorio della Regione del Veneto, l’apertura della stessa deve avvenire entro il termine perentorio del 02 ottobre 2024, ovvero entro la conclusione del progetto se antecedente, pena la decadenza dal contributo concesso con conseguente revoca totale dello stesso. Inoltre, in caso di sede presunta, i punteggi associati a criteri di priorità connessi alla localizzazione dell’intervento (criteri B, C, E, G, H e I elencati nella tabella di cui all’art. 18, paragrafo 18.1) non potranno essere attribuiti;
c) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei suoi confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda;
d) essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 1 della legge regionale 11 maggio 2018, n. 16 “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale” 1 .
Sono ammissibili i progetti di investimento volti a introdurre nelle imprese artigiane innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Il progetto ammesso all'agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine perentorio del 2 ottobre 2024. Il progetto si considera concluso ed operativo quando:
a) le attività sono state effettivamente realizzate;
b) le spese sono state sostenute;
c) l'obiettivo per cui è stato ammesso a finanziamento è stato realizzato.
Entro il termine perentorio delle ore 17.00 del 15 ottobre 2024 deve essere presentata alla Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese la rendicontazione finale degli interventi agevolati, pena la decadenza dal contributo concesso con conseguente revoca totale dello stesso.
Clicca qui per leggere il bando integrale e contattaci per richiedere il nostro supporto!
Il Parlamento europeo ha approvato CSDR, nuova direttiva sulla rendicontazione delle informazioni di carattere non finanziario.
Elio Marziale
nov 17, 2022
Iscriviti alla newsletterper ricevere le ultime notizie sulla sostenibilità aziendale e il mercato dell'energia
Ricevi per email i nostri approfondimenti su bandi e finanziamenti, riduzione delle emissioni, risparmio energetico e le nostre strategie per la tua sostenibilità. Alens lavora con i clienti per creare un impatto positivo sull'ambiente e un valore reale per il business dell'azienda attraverso investimenti sostenibili.
Scopri come accedere ai finanziamenti del Bando Regione Veneto
Alens può fornirti un supporto completo per comprendere i requisiti del bando e capire se il tuo progetto può essere finanziato e in che misura.
Prenota una valutazione gratuita.